Anziani: una risorsa e la nostra riconoscenza

L’invecchiamento della popolazione e la fragilità della rete familiare hanno fatto sì che sia necessaria una riorganizzazione dei servizi. Bisogna rendere efficace la rete sociale per la partecipazione attiva alla vita della Comunità, alle attività ricreative, teatrali, di tempo libero. Si individuano, pertanto, i seguenti campi di azione:

  • Convenzione con Associazioni di anziani riconosciute a livello nazionale per favorire la realizzazione di eventi, teatro, ballo, intrattenimento e soggiorni estivi.
  • Dotazione delle palazzine IACP sprovviste di ascensore con impianti montascale per restituire alla vita sociale anziani troppo spesso relegati ai piani più alti.
  • Servizi mirati alla persona da realizzare anche in collaborazione con le associazioni di volontariato.
  • Riapertura del centro anziani di corso Italia.
  • Sostegno alle attività dell’Università della Terza Età.