Commercio e Artigianato

Fondamentale obiettivo della Nostra coalizione è quello di essere vicini e di supporto al tessuto imprenditoriale santermano (commercio e artigianato), settore che negli ultimi tempi ha visto, non solo cali di fatturato, perdita di competitività e di posti di lavoro, ma anche un sensibile aumento dei costi delle materie prime ed energetici.

L’Amministrazione, non potendo erogare direttamente contributi a favore delle imprese, può farsi promotrice di azioni di sensibilizzazione a favore delle piccole imprese locali, dando l’opportunità agli imprenditori, tramite appositi convegni e/o conferenze, di venire a conoscenza dell’esistenza di strumenti di finanza agevolata gestiti dalla Regione Puglia attraverso bandi i quali danno la possibilità di effettuare investimenti produttivi in ricerca e sviluppo, innovazione di processo, digitalizzazione, efficientamento energetico, dotazione di apparecchiature tecnologicamente avanzate, con l’obiettivo di creare proficue sinergie tra il tessuto imprenditoriale locale e i professionisti del settore.

Oggi abbiamo bandi regionali che vanno a soddisfare una pluralità di esigenze manifestate dagli imprenditori pugliesi, come il Titolo II o il Microcredito di impresa, senza dimenticare il bando NIDI (nuove iniziative di impresa) che dà l’opportunità a soggetti svantaggiati o a giovani donne, di avviare da zero un’attività d’impresa con contributi a fondo perduto e con tassi agevolati prossimi allo zero. Ricordiamo che grazie al PNRR la Comunità Europea destinerà ulteriori risorse a favore delle imprese sempre nell’ottica dello sviluppo economico, occupazionale e della salvaguardia ambientale.

Tali misure agevolative e di sostegno possono essere coniugate a una politica di defiscalizzazione tributaria andando a prevedere degli sgravi a favore di quei imprenditori che vorranno insediarsi all’interno del centro storico o nella zona Pip.