Uno dei punti del nostro programma elettorale è rappresentato dal Pug (Piano Urbanistico Generale), che rappresenta il principale strumento in grado di dare impulso per lo sviluppo del comparto edilizio e del relativo indotto del nostro Comune.
Lo sviluppo urbanistico della Città rappresenta una priorità per la Cittadinanza, soprattutto per le centinaia di famiglie che sono proprietarie di suoli edificabili, suddivisi in comparti. Oggi risultano particolarmente difficoltose le procedure di frazionamento e lottizzazione ai fini dell’ottenimento dei permessi a costruire. In tal senso, la Regione Puglia, di concerto con tutti i Comuni Pugliesi, ha concepito un nuovo strumento urbanistico, appunto il PUG, che tenderebbe soddisfare le esigenze degli attori economici e portatori di interesse, senza trascurare la salvaguardia dell’ambiente. L’idea prioritaria del PUG è quella di ridurre il sovradimensionamento andando a suddividere i grandi comparti in mini – comparti al fine di snellire i processi burocratici e rendere più agevoli le procedure, per il fine ultimo di ottenere il rilascio dei permessi a costruire.
Oggi i proprietari di questi grandi comparti, sono costretti a subire passivamente tutte le conseguenze negative dell’attuale Piano Regolatore, in primis dell’impossibilità di poter disporre appieno di una proprietà e aspetto non trascurabile è l’imposizione fiscale in termini di tributi locali, in quanto l’Imu va ugualmente pagata!
Santeramo avrà necessità e bisogno di uno strumento urbanistico innovativo e al passo con la società moderna dove la futura amministrazione tuttavia dovrà, sin dal suo insediamento, confrontarsi su ogni aspetto positivo ma anche con le numerose criticità rappresentate dai tecnici e dagli operatori, principali attori di questo settore, che saranno parte attiva di questo processo.
L’incarico per la redazione del piano di recupero, invece, sarà uno dei primi atti che adotteremo, avendo in mente il mutato contesto demografico di Santeramo e l’obiettivo di ridurre il consumo di suolo. L’edilizia è fondamentale per l’economia cittadina e per rivitalizzarla intendiamo agire nelle seguenti direzioni:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |