Programma elettorale

Non è facile condensare in poche pagine un programma esaustivo, che raccolga i reali bisogni della Nostra Cittadinanza. Abbiamo voluto evitare di scrivere il “Libro dei Sogni”, certamente sarebbe bellissimo volare alto, ma noi dobbiamo essere concreti ed onesti, perché vogliamo rispettare i patti stabiliti con i Cittadini, perché il programma è prima di tutto un patto tra persone oneste e rispettose.

Noi partiamo dalle necessità, senza peccare di freddo pragmatismo, siamo dei “concreti idealisti”. Siamo persuasi che i bisogni di Santeramo vadano armonizzati con la realtà del territorio, con la sua identità. Il Nostro progetto è costruito concertando le Vostre proposte, frutto dei Nostri incontri, con le proposte di tutti i componenti della Nostra Coalizione.

Certamente qualcuno riscontrerà punti mancanti, altri li troveranno addirittura abbondanti o non condivisibili; per questo, considereremo la Nostra proposta programmatica un “programma aperto”, pronto ad essere integrato da tutti coloro che amano il Nostro paese e sono desiderosi di contribuire al suo miglioramento. Noi abbiamo a cuore il recupero del rapporto fiduciario tra Cittadini e amministratori, Sindaco in testa, tra la Casa comunale e la Città. 

La Casa comunale deve essere aperta a tutti! Una gestione moderata e riformatrice è il principio ispiratore dell’azione di governo cittadino. Perché tale gestione sia consentita, occorre che si insedi un’Amministrazione competente, giacché le difficoltà di questo momento storico non consentono improvvisazioni e superficialità.

Per costruire un nuovo welfare cittadino, abbiamo concepito 6 macroaree in un’ottica di trasversalità, di partecipazione armonica di tutte le componenti di una società, in conformità al principio di sussidiarietà verticale tra le istituzioni pubbliche e principio di sussidiarietà orizzontale tra istituzioni pubbliche e società civile.

I nostri obiettivi